Beni strumentali – Nuova Sabatini
La misura agevolativa che piace alle PMI
La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. Sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
È destinata alle PMI di tutti i settori produttivi.
Con questo strumento il Ministero delle Imprese e del Made in Italy riconosce alle PMI un contributo a copertura degli interessi sui finanziamenti bancari, per gli investimenti realizzati per acquistare beni strumentali. Il contributo è quindi pari agli interessi calcolati sul piano di ammortamento, di durata 5 anni, ad un tasso d’interesse annuo pari al:
- 2,75% per gli investimenti ordinari
- 3,575% per gli investimenti 4.0
- 3,575% per gli investimenti green
Nuova Sabatini Green, domande dal 1° gennaio 2023
A partire dal 1° gennaio 2023 micro, piccole e medie imprese potranno presentare le domande per la concessione e l’erogazione dei contributi previsti dalla Nuova Sabatini “Green” diretta a sostenere investimenti a basso impatto ambientale, per l’acquisto, anche mediante operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature a basso impatto ambientale nell’ambito di programmi orientati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi.
Modulo domanda on line
Le imprese interessate, a partire dal 1 gennaio 2023, potranno compilare le domande di agevolazione esclusivamente attraverso la piattaforma del Ministero, accedendo tramite SPID. Il pdf che verrà reso disponibile dalla piattaforma dovrà essere firmato digitalmente e inviato via PEC a mediocredito.segreteriacrediti@legalmail.it.