Vai al contenuto principale

Finanziamento Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamento agevolato per la crescita e la transizione green delle imprese trentine

Mediocredito Trentino Alto Adige aderisce al Protocollo Sviluppo Trentino 2025, l’iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento per sostenere progetti di sviluppo e sostenibilità delle imprese locali, con il supporto di Cassa del Trentino S.p.A., banche e Confidi.

Grazie a questa misura, le imprese possono accedere a finanziamenti agevolati, assistiti da garanzia Confidi e accompagnati da un contributo provinciale a fondo perduto, che abbatte significativamente il costo degli interessi.

La Banca garantisce un iter istruttorio prioritario e semplificato, riservandosi la consueta valutazione di merito.

Beneficiari: PMI e Mid Cap con sede operativa in Trentino, iscritte al Registro Imprese, attive nei settori economici previsti dal Protocollo e ammissibili al Fondo di Garanzia per le PMI. Gli investimenti devono essere nuovi, non ancora avviati né già finanziati.

Le linee di intervento

  • Linea Crescita: sostiene operazioni di sviluppo aziendale, come acquisizioni d’azienda o di partecipazioni, anche nell’ambito del passaggio generazionale;
  • Linea Green: supporta investimenti per l’efficienza energetica, l’uso di fonti rinnovabili, la tutela ambientale e la transizione ecologica, in coerenza con la normativa provinciale in materia.

Garanzie: il finanziamento è coperto da garanzia Confidi, contro-garantita dal Fondo di Garanzia per le PMI. La Banca può richiedere garanzie aggiuntive sulla parte non coperta.

Contributo provinciale: la Provincia autonoma di Trento riconosce un contributo annuo a fondo perduto pari all’1,5% dell’importo finanziato, per l’intera durata del finanziamento, in regime de minimis.

Come aderire: la domanda di contributo deve essere presentata online tramite la Piattaforma Informatica provinciale (accesso tramite SPID), attiva dal 23 luglio 2025.

Foglio Informativo: